ETA’
La conoscenza dell’età ha grande importanza, poiché da essa si può desumere l’idoneità a prestare
un servizio più o meno redditizio e duraturo e, per conseguenza, giudicare del valore commerciale
dell’animale in esame.
Il colore dei peli, che generalmente all’epoca della giovinezza è meno pronunciato che nell’età
adulta; mentre nella vecchiaia in alcune regioni (come tempie, fronte, criniera, coda), si ha la
depigmentazione dei peli stessi; i mantelli grigi acquistano colore sempre più chiaro fino a diventare
bianchi; la lunghezza della faccia, che aumenta col progredire dell’età; la forma della fronte, che nei
puledri è convessa e poi si spiana; le variazioni della voce; le localizzazioni dell’adipe. I dati
suddetti non sono sufficienti per la determinazione dell’età degli animali, ma servono semplicemente
come elementi ausiliari. Il sistema che può fornire, invece, dati più sicuri per la conoscenza dell’età è
l’esame dei denti.
sabato 16 giugno 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento