I SEGNI:
quando detti peli sono raggruppati a costituire una macchia più o meno grande, di varia forma e posizione (anulare, a mezza luna, ad arco, prolungata, biforcata, orlata, macchiata, ecc.)

Lista:è una striscia di peli bianchi che scende giù dalla fronte lungo il naso: può essere piccola o
stretta, grande o larga; spesso è una continuazione della stella ed in tal caso, se si estende ai lati del naso e sulle guance, il cavallo si dirà bella faccia o mascherino.
stretta, grande o larga; spesso è una continuazione della stella ed in tal caso, se si estende ai lati del naso e sulle guance, il cavallo si dirà bella faccia o mascherino.

Testa di moro: quando la testa ha tinta molto più scure del resto del corpo dicesi testa di moro;
quando la testa è di colore molto scuro soltanto nella sua estremità inferiore dicesi cavezza di moro.

Riga dorsale o di mulo: è una striscia nera o molto scura che percorre la schiena dal garrese alla
coda: se è incompleta o poco visibile, si dirà traccia di riga e si dirà crociata se è attraversata da
un’altra striscia, che corre lungo le due spalle ed il garrese. Tale particolarità si riscontra di frequente nei mantelli chiari.

Ventre di biscia o di cervo: si ha quando in un mantello scuro il ventre è chiarissimo o bianco.
Nessun commento:
Posta un commento